La Psicoterapia Umanistica Nasce come alternativa alla Psicoanalisi e al Comportamentismo, per questo viene denominata anche Terza Forza. Essa pone al centro del proprio interesse l’essere umano nella sua totalità di pensieri, corpo, emozioni, sensazioni e spiritualità in
Il termine Gestalt è di origine tedesca e, più che significare semplicemente “forma”, designa un’azione in corso o compiuta, implicante un processo di “messa in forma”.
La psicologia della Gestalt si è dedicata agli
L’Analisi Transazionale, sinteticamente A.T., è una teoria della personalità e un modello terapeutico il cui fondatore è Eric Berne (1910 – 1970), medico, di origini ebraiche, figlio di un medico generico e di una scrittrice ed editrice. Come lui stesso afferma, eredita dal padre la spinta a
Sono ormai numerosi anni che mi occupo di bambini , sia con disturbo generalizzato dello sviluppo, sia affetti da autismo, sia di bambini “ normo dotati “ .
Tante sono le emozioni contattate , ma soprattutto tante sono le domande che mi pongo. Innanzitutto: come posso aiutare questo bambino? Come riuscire ad interessarlo? Come instaurare una buona relazione? E i genitori? Come contenere le
La Psicologia degli Enneatipi è il risultato dell’approfondimento e dell’elaborazione, fatta da Claudio Naranjo in anni di studio, confronto e applicazione pratica su migliaia di persone nel mondo, della teoria dell’Enneagramma, la cui origine antichissima risale all’insegnamento sufi.
Tale insegnamento è stato per secoli tramandato in grande segretezza, mantenendo la sua conoscenza nel ristretto ambito di
Contattaci