L’Associazione Hermes
è nata a Taranto nell’aprile 2006, fondata dal dott. Pietro Bonanno, medico, psicoterapeuta, didatta e supervisore, ed ha sede nel centro della città, in via Ciro Giovinazzi, 9.
Essa ha lo scopo di organizzare sul territorio attività volte al miglioramento del potenziale umano e alla relazione d’aiuto.
L’Associazione, formata da psicoterapeuti, psicologi, counselors, pedagogisti ed operatori nella relazione d’aiuto in generale, si è affermata sul territorio cittadino, provinciale e regionale grazie ad una notevole quantità di lavori mirati e ad una ampia gamma di attività formative che hanno visto protagoniste personalità di levatura internazionale.
Nell’ambito delle attività dell’Associazione si segnalano:
- collaborazioni con enti diversi (es. Casa delle Donne; Comune di Pulsano (TA);
- progetti con asili, scuole ed istituti del territorio al fine di formare docenti, dirigenti ed operatori scolastici, ed anche progetti volti alla genitorialità;
- dal 2006 fino al 2011: sede della Scuola triennale di Counseling istituita dall’IGAT di Napoli
- dal 2012: corsi triennali di formazione in “Costellazioni Familiari” tenuti dal dott. José Miguel Doniz;
- convegni e congressi;
- attività assistenziali rivolte ai soggetti in stato di disagio;
- incontri settimanali di meditazione, consapevolezza e Mindfulness;
- gruppi di supervisione a Bari, Taranto e Napoli rivolti a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, counselors e specializzandi;
- numerosi workshops e laboratori teorico-esperienziali (fra questi, si segnalano solo alcuni eventi più recenti: “La voce dei miei personaggi interiori”, workshop tenuto in tre giorni da Lorena Garcia de las Bayonas nel 2015; un ciclo di molteplici incontri sulla sessualità nel 2015/2016; un laboratorio cinematografico alla sua terza edizione, a Taranto e Cisternino (BR), con la proiezione e discussione di films a tema; un laboratorio di 4 incontri di autoconoscenza attraverso i Mandala).
- Dal 2013: Scuola triennale di Gestalt Counseling integrato, attiva a Taranto (da Ottobre 2019 è prevista l’attivazione della scuola a Napoli).
L’orientamento di riferimento è la psicologia umanistica, con integrazione di Gestalt, Analisi transazionale e Psicologia degli Enneatipi.