Focusing e bambini

Focusing e bambini

Un bambino, per crescere sano e in equilibrio col resto del mondo ha bisogno di fiducia in se stesso. E questa fiducia è un seme che cresce grazie agli adulti significativi della sua vita. Le qualità che questi adulti devono sviluppare per ottenere che il bimbo cresca con fiducia in se stesso sono accoglienza e ascolto: il bambino  deve sentirsi considerato e deve sentire che le sue sensazioni sono  ascoltate e comprese.


Ascolto e accettazione incondizionata sono le competenze indispensabili che il focusing sviluppa.


Attraverso queste l’adulto impara a modulare i suoi tempi su quelli più lenti del bambino, a fidarsi della capacità del bambino di accettare l'esistenza in determinati momenti di sensazioni ed emozioni destabilizzanti, consentendogli di riequilibrarsi e di ripartire.


L’adulto, genitore, educatore o terapeuta che sia per accompagnare il bambino deve essere affidabile, cioè cristallino in onestà, in contatto profondo con se stesso, con quel luogo interiore che è uno Stato dell’Essere forte e gentile al tempo stesso.


Per i focalizzatori questo è lo Stato di Presenza.

I bambini sono degli eccellenti focalizzatori.


Nelle prime fasi della vita l’approccio al mondo è fortemente legato all’esperienza: si impara ciò che si vede, si tocca, si assaggia. I bambini non sono mente. Sono interi. Hanno  meno schermi. Sono in contatto spontaneo con il proprio corpo, il proprio cuore e la propria pancia. Esprimono senza inibizioni il dolore, la gioia e tutta la gamma loro possibile di emozioni.


Spesso usano il disegno esprimendo simbolicamente ciò che sentono. L’espressione grafica permette di attivare zone del cervello e processi attentivi cognitivi molto importanti. Il disegno non è un esercizio puramente motorio ma è collegato a strutture molto antiche del cervello umano che sviluppano cognizione, memoria e rappresentazione della realtà.


Attraverso il focusing i bambini potranno meglio affrontare le influenze del mondo esterno restando in contatto con la propria bussola interiore e mantenendo lo stato naturale del benessere.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Share by: